Prove dell'Infedeltà Coniugale

L’infedeltà coniugale rappresenta una delle possibili cause di addebito della separazione.

Prove Infedeltà ConiugaleInfatti, in materia di addebito della separazione per infedeltà coniugale, la giurisprudenza ritiene che l’infedeltà di uno dei due coniugi sia una violazione del dovere di fedeltà e che sia quindi uno di quegli elementi tali da rendere intollerabile la convivenza coniugale. L’intollerabilità della convivenza dopo il tradimento da parte della moglie o del marito è tale alla luce della situazione odiosa venutasi a creare per causa del comportamento di uno dei due coniugi, sia che si tratti di infedeltà reiterata, che di una stabile relazione extraconiugale.

Nonostante la gravità del comportamento del coniuge infedele, è però necessario, ai fini dell’addebito della separazione, che ci sia un nesso di causalità tra l’infedeltà e l’intollerabilità della convivenza.

Ad esempio, se l’infedeltà si verifica nell’ambito di una coppia il cui rapporto era già deteriorato da tempo, il Giudice, in assenza di nesso di causalità, potrebbe non pronunciare la sentenza di addebito nella causa di separazione. In questi casi, infatti, l’intollerabilità della convivenza sarebbe già preesistente (trattandosi appunto di una convivenza puramente formale) e non direttamente connessa all’infedeltà.

Quindi è importante sottolineare che l’infedeltà può diventare causa di addebitamento della separazione solamente nel caso in cui venga accertato che la crisi della coppia sia riconducibile solamente al comportamento infedele di uno dei coniugi.

Diventa quindi molto importante poter disporre delle prove dell’infedeltà coniugale.

Come Ottenere le Prove dell’Infedeltà Coniugale?

Se si ha il sospetto dell’infedeltà da parte del proprio coniuge e si vogliono ottenere prove certe, il metodo migliore è quello di rivolgersi a un’agenzia investigativa o ad un investigatore privato.

Una delle attività svolte dalle agenzie di investigazioni, è appunto quella di raccogliere prove che documentino il comportamento infedele e le persone frequentate dal coniuge. Al termine delle indagini vengono solitamente forniti dei report con le prove che evidenziano la relazione extraconiugale, che possono essere poi utilizzate in giudizio per richiedere l’addebito della separazione o anche nella causa di divorzio.

È molto importante scegliere solo agenzie affidabili e che utilizzino metodi leciti e consentiti dalla legge. Non tutti sanno, infatti, che i controlli sui tabulati telefonici, sugli SMS del telefonino, le intercettazioni telefoniche e il controllo delle caselle di posta elettronica non sono consentiti e costituiscono reato.

Per maggiori informazioni su queste indagini per provare l’infedeltà coniugale,
scopri in questa sezione tutti i dettagli!